32758d09b36f7219e54ca30eea584f3c1290f35e
CHI SIAMO
SOCIAL
CONTACT
LOCATION

Una unica missione !!!

 

Farvi riscoprire il piacere di pedalare, rilassarvi, e godervi il panorama


facebook

booking@pressbike.it

Via Cerri 71

Aulla (MS)

Tel. 3939980478

OUR TOURS

The Beauty of Uncontaminated Nature

© 2020

Informativa Privacy PressbikeInformativa sui Cookie

2d7451b622b018d65731e813c1fa1ebd03329f9b
baae5daf3142b9ef9e2c8690c0aca24762542c66

LUNI & IL GOLFO DEI POETI

relax assicurato

2d7451b622b018d65731e813c1fa1ebd03329f9b

VUOI SCOPRIRE IL GOLFO DEI POETI, 5 TERRE E LUNI ?

COSA COMPRENDONO I TOUR

Sappiamo che le persone si sentono meglio quando vengono coccolate e siamo orgogliosi di offrire un servizio di prima classe studiato per aiutarti a fare proprio questo ... Rilassarti. Come lo facciamo?  Abbiamo sempre personale esperto a disposizione in ogni momento, professionisti che sono lì per rendere la tua esperienza ancor migliore. Dai un'occhiata alle nostre proposte per saperne di più su ciò che offriamo.

  • Guida Turistica
  • Noleggio Ebike
  • Consegna a domicilio
  • Supporto e assistenza
  • Ritiro ebike in più sedi
  • Tante mete da scoprire

LUNI TRA STORIA & VIGNETI

Partenza da Cantine Lunae verso il museo dell’Antica Luni con visita dell’Anfiteatro, si proseguirà in direzione Luni Mare con visita al tunnel multimediale, seguirà visita della Tenuta di Marinella e attraverso i campi di basilico arriveremo a Bocca di Magra, poi dal borgo di Ameglia si salirà in direzione Montemarcello dove ci attendono panorami fantastici sul mare con suggestiva vista di Portovenere, isola Palmaria e isola del Tino. Torneremo quindi verso Bocca di Magra, dove potremo ammirare una anticaVilla Romana, e rientro a “Ca’ Lvnae”, un antico casale completamente eco-sostenibile, con enoteca e vendita diretta, museo Ca’ Lvnae, sale degustazione, cucine, orto, giardino degli aromi, e molto altro ancora.

86d0a6079113f34ca2008abf2cd987ec61180414
7fe0104ec8a95bb532354abe51b44a211fd0eea0


PEDALASPEZIA

a56c8419b3dbd584876390f702c70034204fddec.jpeg
aa1aba8b77c90b90f3499e157c4ede602745ae53.jpeg
f757902426961e5a1c7db756972b1696780e4d7f.jpeg

COME CI ORGANIZZIAMO?

COSA CI ASPETTA?

UNA PICCOLA DESCRIZIONE

Località  di partenza/arrivo: 

 

Hotel Ghironi; Via del Tino, 62, 19126 La Spezia (SP)

 

Località  attraversate: 

 

Piazza Europa- Mura 800 , S.Stefano di Marinasco, Corso Cavour, (possibilità  di degustazione ), Giardini, Hotel Ghironi

DIFFICOLTA’ FISICA

 

Tempi previsti: 1h ca. in sella; 3h complessive ca.

 

Km tot: 12 ca.

 

Dislivello in salita: 170m

 

DIFFICOLTA’ TECNICA

 

TC: turistico

 

Fondo: principalmente asfalto, con brevi tratti (quello delle mura) su sterrato dal fondo scorrevole di tipo carrozzabile

Il percorso offre una panoramica sull’evoluzione storico-paesaggistico della città . 

 

Da piccolo borgo medievale a città  “arsenalizia”. Da castel San Giorgio, ai palazzi signorili dei colli, alle mura ottocentesche culminando con la pieve di Marinasco da cui si gode una delle più  belle viste del Golfo spaziando a 180 gradi dal Parco Regionale delle Apuane alle isole del Parco Regionale di Portovenere.


5 TERRE - LA VIA DEI SANTUARI

8d09c61cedb4c4e6c7bd16a61a6b81ed0af9c2a5.jpeg
dcc8a3af6d62dedb5ee9b32777ba9ea268e46f3f.jpeg
d396d1760177db751385fec1dea79da6a65e889c.jpeg

COME CI ORGANIZZIAMO?

COSA CI ASPETTA ?

UNA PICCOLA DESCRIZIONE ?

Località  di partenza: Biassa

 

Località  attraversate: 

 

Colle del Telegrafo- sentiero CAI n.530 detto “la strada dei Santuari”- Volastra- possibilità  di scendere a Manarola per una breve visita e ristoro

 

Rientro: litoranea fino a Biassa per sosta presso Abutega.

 

DIFFICOLTA’ FISICA:

 

Tempi previsti: 3h in sella; 5h complessive ca.

 

Km tot: 35 ca.

 

Dislivello in salita: 970m

 

DIFFICOLTA’ TECNICA:

 

MC: per cicloescursionisti di media capacità  tecnica;

 

Fondo: andata MC, sterrato con fondo sconnesso e irregolare ma carrozzabile (quindi largo) e ritorno TC, asfalto sali scendi panoramico

Un grande classico! Uno dei pochi percorsi che permettono anche ai meno allenati di poter godere dall’alto del superbo spettacolo della costa del Parco Nazionale delle Cinque terre. 

 

Partendo dall’antico borgo in arenaria di Biassa, situato a 323 m slm in una delle valli pi  ampie e fertili che guardano verso il Golfo, si prosegue fino al colle del Telegrafo, importante crocevia di sentieri, per continuare lungo la carrozzabile verso Volastra uno dei cinque santuari mariani. 

 

Scorci mozzafiato e profumi di macchia mediterranea si susseguono fino a Manarola per poi procedere lungo la litoranea per tornare a Biassa.

CAMPO CECINA

AD UN PASSO DAL CIELO

C'è solo una parola che descrive questo posto.Un piccolo angolo di paradiso.

Da godere in totale relax, si pedala e si utilizza lo sguardo per rendersi conto di cosa ci circonda !!!

Bellezza,  marmo,  panorama,  tramonto queste sono alcune parole che descrivono cosa vuol dire pedalare in questo posto.

Per descriverlo meglio .......... Provatelo !!!

CHI SIAMO
SOCIAL
CONTACT
LOCATION

Una unica missione !!!

 

Farvi riscoprire il piacere di pedalare, rilassarvi, e godervi il panorama


facebook

booking@pressbike.it

Via Cerri 71

Aulla (MS)

Tel. 3939980478

© 2020

Informativa Privacy PressbikeInformativa sui Cookie